Il nostro gruppo, spontaneo, è fatto di semplici cittadini, di persone che, stanche di delegare ad altri, sono disposte in varia misura a spendere tempo, energie e idee per la comunità.
Il gruppo del Movimento 5 stelle Vinovo è nato ad Febbraio 2013 quando, senza conoscerci in precedenza, ci siamo ritrovati a fare i rappresentanti di lista per il Movimento 5 stelle alle elezioni nazionali. Intorno a questo primo gruppo si sono unite varie persone che abbiamo incontrato nel nostro cammino. Il nostro obiettivo è di partecipare alle elezioni comunali del 2014 per proporre un cambiamento anche nella gestione del nostro Comune ma anche quello di creare un gruppo di cittadinanza attiva che, a prescindere dall’esito elettorale, possa contribuire a condizionare la politica locale per riportare la Politica lontana dal controllo dei Partiti e Vicina alle esigenze di noi cittadini.
Tutti noi abbiamo deciso di aderire al Movimento 5 Stelle, una forza politica nata innanzitutto per ottenere a livello nazionale:
– Di ripulire la scena politica da tutti i personaggi responsabili di una gestione in malafede della Cosa Pubblica (il cosiddetto “mandiamoli tutti a casa”)
– Promuovere e applicare un modo di pensare all’Amministrazione e di fare Politica che non dovrebbe essere nuovo ma che invece lo è nei fatti perché da troppo tempo dimenticato nel nostro Paese
Sappiamo che le problematiche, a livello di amministrazione locale sono diverse da quelle nazionali; tuttavia, era inevitabile che, nel metodo, alcune logiche venissero mutuate dai modi e dagli atteggiamenti delle forze politiche nazionali provocando una gestione verticistica, prima di tutto all’interno delle forze politiche e poi all’interno delle Istituzioni, che raramente coinvolge nelle proprie decisioni i cittadini.
Ecco perché, a nostro parere, si dovrebbe intervenire in diverse direzioni per correggere questo stato di cose, reimpostando la gestione delle risorse e i rapporti con gli eletti.
La nostra idea è di introdurre un modo diverso di fare Amministrazione, avendo per valori imprescindibili:
– La trasparenza: tutti gli atti e le decisioni dettagliate devono essere sempre disponibili anche on-line ed esposti in maniera comprensibile, eventualmente corredati di una breve e chiara spiegazione.
– La partecipazione: tutti cittadini devono poter interagire direttamente con le scelte dell’amministrazione e non solo una volta ogni 5 anni con il voto.
– L’attenzione per tutte le categorie di cittadini (nessuno deve rimanere indietro)
– L’attenta gestione delle risorse, senza sprechi, senza particolarismi o conflitti di interesse e con grande considerazione alla ricaduta di ogni decisione sugli interessi della Comunità.
E’ su questi temi che il nostro gruppo si dedica ad aggregare le necessarie competenze e forze per proporre un percorso in questa direzione.
In quest’ottica ci è sembrato necessario e assolutamente in linea con i nostri principi, presentarci ai nostri concittadini e invitarli a manifestare, quelle che possono essere le loro idee, i bisogni, le speranze e necessità per un futuro a misura di cittadino.
Ciascuno può farlo partecipando alle riunioni del Gruppo o presso i nostri banchetti che si trovano in città e nelle frazioni in questi mesi.
Naturalmente necessitano, oltre alla messa a disposizione di tempo, anche competenze o, in mancanza, disponibilità a approfondire temi complessi che riguardano la gestione della macchina comunale.
Bisogna però che sia chiaro a tutti che nel Movimento 5 Stelle non si entra, nel Movimento 5 Stelle ci si è già dentro nel momento in cui si decide di non delegare più ai dirigenti dei partiti le scelte strategiche e amministrative.
Non è sufficiente mandarci le idee e proposte chiedendoci di metterle in atto, è necessario che ogni proposta o idea sia accompagnata dalla disponibilità ad essere i primi ad attivarsi perché possa essere applicata.
Chiediamo a tutti di riflettere sulla possibilità di partecipare al nostro gruppo, chi condivide la nostra visione, sarà il benvenuto e certamente troverà spazio per le idee e le energie che vorrà proporre.
Tenendo sempre conto che “Uno vale Uno”, perciò, ci sarà la possibilità di confrontarsi con ciascuno avendo pari dignità senza precedenze, gerarchie o tessere perché noi siamo cittadini e tutte le scelte, decisioni o prese di posizione vengono sempre discusse e poi decise con una votazione.
Quindi cercatori di poltrone, trombati che cercate di riposizionarvi, professionisti della politica, sappiate che non cerchiamo candidati, ma cittadini attivi, cittadini a 5 stelle, che vogliono riappropriarsi della facoltà di poter decidere del proprio futuro.
L’adesione al Gruppo VinoVo5stelle è sottoposta ad alcune condizioni:
– può aderire al nostro gruppo chi non ha già una tessera politica e non è attivista o notoriamente organico di un partito
– Salvo eccezioni da valutare, può aderire al nostro gruppo chi non ricopre attualmente una carica elettiva di amministratore pubblico e non l’ha ricoperta negli ultimi 5 anni in quanto vogliamo evitare legami e commistioni con un mondo politico che, viceversa, vogliamo superare.
E’ opportuno, ma non indispensabile, che si sia residenti sul territorio del nostro Comune.